24 Marzo 2018

In questa esplorazione mi ha accompagnato @Psychodollgothic, la quale si è prestata anche per alcuni scatti fotografici.

La villa in questione è situata a Correggio, in provincia di Reggio Emilia, classico paesino emiliano immerso nella campagna e nella pace più totale.

La villa è composta da un unico corpo centrale con un parco privato alle sue spalle, una volta entrati si rimane stupiti dagli affreschi che si trovano nel salone principale, sui cui si aprono le porte delle altre stanze.

Villa affrescata Campogalliano

Villa affrescata Campogalliano

Purtroppo la casa è priva di mobilio ad eccezion fatta per una poltrona ed un paio di sedie malandate. Gli affreschi invece sono ben conservati (in relazione allo stato di abbandono della casa) come quello dell’atrio che ha motivi floreali e faunistici.

Villa affrescata Campogalliano

Salve grandi genitori cereali della terra di Saturno

Per la traduzione si ringrazia Elisabeth Mantovani.

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Concludo questo articolo con la foto di due soffitti: il primo finemente affrescato ed il secondo con delle travi a vista, quest’ultimo mi ha colpito perché è diviso tra un passato ormai in decadimento ed un parte rinnovata, segno che prima di essere abbandonata i vecchi proprietari avevano avuto l’intenzione di ristrutturarla, peccato che non siano riusciti a completare la loro opera e che questa villa con i suoi affreschi andrà perduta con l’andare del tempo.

Finita l’esplorazione ecco alcuni scatti fatti con @Psychodollgothic:

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio

Villa affrescata Correggio


Per tutte le foto visitate:

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.