Giugno 2021
La Villa del Cavaliere fa parte del complesso edificato da Cesare Mattei iniziato nel 1850 con la costruzione della Rocchetta Mattei dove egli vi si trasferì nel 1859.
Il Conte Cesarei Mattei diventò famoso a livello internazionale grazie alla sua medicina alternativa che battezzò Elettromeopatia. I pazienti arrivavano da tutta Europa per le sue cure, ed egli creò all’intorno della Rocchetta delle piccole villette atte ad ospitarli.
La villa del Cavaliere è una di queste, soprannominata così nell’ambiente urbex perchè l’ultimo inquilino aveva tale onorificenza.
La villa presenta una particolare facciata a “forchetta” che è diventato il simbolo della villa stessa. Di seguito una serie di fotografie dell’esterno.
La villa, come la Rocchetta del resto, ha uno stile molto appariscente e forse bizzarro, un po’ liberty un po’ ispirato alle architetture orientali.
L’esterno presenta una bellissima piscina, un forno a legna ed un giardino in cui doveva essere piacevole passare i pomeriggi primaverili.
L’interno è diviso in due come stile, da una parte troviamo un mobilio e stanze più moderne, probabilmente degli anni ’80/’90 dello scorso secolo in contrapposizione ad uno stile più classico che troviamo invece nel salone principale insieme a dei bellissimi soffitti a cassettoni.
Una piccola curiosità, nel giardino crescono delle fragoline buonissime.
