Ime

14 Gennaio 2017

Dopo un lungo periodo di pausa, sono tornato a fare un po’ di urbex con un mio amico dei Cacciatori dell’abbandono.

La provincia di Modena offre un interessante scenario di aziende abbandonate, soprattutto dopo la recente crisi economica, ancora ben conservate senza nessun tipo di devastazione (fortunatamente).

La fabbrica delle prossime foto è una di queste, specializzata nel settore dell’edilizia e non molto distante dall’autostrada per ovvi motivi logistici.

Il capannone è suddiviso in due livelli: quello inferiore dedito alla produzione risulta svuotato di tutti i macchinari, mente il piano superiore degli uffici e della direzione non ha subito lo stesso destino, polvere a parte si potrebbe dire che stia aspettando i dipendente per una normale giornata lavorativa.

PRODUZIONE

Ime 2018-01-14 054

Ime 2018-01-14 004

Ime 2018-01-14 009

Ime 2018-01-14 011

Ime 2018-01-14 021

Ime 2018-01-14 033

Ime 2018-01-14 013

UFFICI

Ime 2018-01-14 019

Ime 2018-01-14 031

Ime 2018-01-14 026


Per tutte le altre foto visitate l’album su flickr

Ex – Fonderie di Modena

12 February2017

With the expansion of cities in the 60s and 70s of 20th century, many factories were located in the suburbs, now they found themselves absorbed by the city and the old foundry in Modena is no exception. Instead of requalify the area and make land reclamation projects, the local authorities have decided to leave this foundry in itself.

ex-fonderie-modena-2017-02-12-002

ex-fonderie-modena-2017-02-12-007

Ex-Fonderie Modena 2017-02-12 011

Ex-Fonderie Modena 2017-02-12 013

Ex-Fonderie Modena 2017-02-12 015

Ex-Fonderie Modena 2017-02-12 023 Ex-Fonderie Modena 2017-02-12 029


For other my photos visit Ex-Fonderie Modena

Bugatti Automobili

01 October 2016

Questo articolo, rispetto agli altri sarà scritto in italiano per una mia mancanza di tempo (di voglia) nel tradurlo in inglese.

Presumo che Bugatti evochi subito il mondo delle supercar e che non abbia bisogno di presentazioni, pochi forse sapranno (me compreso fino a qualche settimana fa) di un suo stabilimento situato a Campogalliano, a pochi chilometri da Modena là città che ha dato i natali ad un certo Enzo Ferrari.

Lo stabilimento è stato inaugurato nel 1990 per poi venir chiuso nel 1995 con una procedura fallimentare.

Oggi lo stabilimento completamente abbandonato, con il solo custode a prendersi cura dell’interna area è diventato un centro per la riproduzione delle zanzare, molto fameliche, ed un deposito di camion ed attrezzature per i baracconi (?!). Un vero peccato in quanto lo stabile versi un buone condizioni ed un recupero dello stesso non dovrebbe rappresentare una cifra folle per un futuro investitore.

Bugatti_Campogalliano 2016-10-01 017

Bugatti_Campogalliano 2016-10-01 045

Bugatti_Campogalliano 2016-10-01 012

Bugatti_Campogalliano 2016-10-01 004


Per altre mie fotografie sulla Bugatti visitare:

Flirck: Bugatti – Campogalliano
500px: Desolate Spaces