Discoteche abbandonate – Provincia di Parma – Discoteca 100

Luglio 2020

Il primo articolo del 2021 fa riferimento ad una mia uscita urbex datata Luglio 2020; ho esplorato una discoteca emiliana in provincia di Parma che andava molto in voga negli anni ’90, un locale all’aperto per le afose (ed umide) estati emiliane. Di questo luogo di ritrovo per giovani e non, rimane ben poco della struttura a due piani, anche la villa annessa alla discoteca si trova in uno stato pietoso, spogliata anche di qualsiasi tipo di arredo.

Visuale della discoteca dalla strada

All’ingresso c’è una maestosa fontana ad accogliere i clienti, dobbiamo immaginarla in funzione e chissà quante coppiette si saranno appartate qui per bere qualcosa.
Sempre al piano terrà c’è la postazione per il dj-set, la pista da ballo e due banconi per i cocktail ormai invasi dagli arbusti.

Attraverso delle scale mal messe si può accedere alla parte superiore della struttura.

Ovviamente la discoteca aveva anche una sua parte interna, la struttura è fatta ad archi, probabilmente in altra epoca doveva essere il magazzino della villa a cui è attaccata.

Villa

La villa annessa alla discoteca, anch’essa abbandonata, si potrebbe descrivere come una comune villa di campagna con tanto di camino ai piani nobili, unica particolarità è rappresentata dalla meridiana presente nella facciata.

Al piano terra possiamo trovare un piccolo soggiorno con una madia rimasta a testimonianza degli arredi ed un piccola cucina.

Al primo piano nobile, troviamo due stanze munite di riscaldamento mediante un camino ed una stufa a legna che dovevano riscaldare tutto l’ambiente.

Infine si trova lo studio con un piccolo lucernario.

Ville Abbandonate – Provincia di Modena – Parte 3

13 Gennaio 2019

Sempre insieme ai Cacciatori dell’abbandono ad alle Urbex Angels abbiamo visitato altre due ville abbandonate in campagna in provincia di Modena: la prima che vi presento ha uno stile sfarzoso, non come la Villa del dottore, ma presenta un salone in uno stile neoclassico, il parapetto delle scale è finemente lavorato e non mancano gli affreschi. Non so come si possano abbandonare certe ville.

La seconda villa si trova a poca distanza da questa, lo stato di conservazione è molto più critico con anche molte macerie al suo interno.
La struttura è immersa in un parco mediamente grande coperto da una folta vegetazione.
Al suo interno il mobilio è quasi assente, l’unica cosa degna di nota è un affresco in una delle sale principali della casa, che però qualitativamente e parlo da profano, non mi sembra all’altezza della villa precedente.

Ville Abbandonate – Provincia di Modena – Parte 1

10 Marzo 2018

Con questo articolo inizia una nuova sezione del blog dedicate alle ville abbandonate, si parte con una situata a pochi chilometri da Modena.

L’edificio è composto da un corpo centrale dove risiedeva la famiglia ed una struttura attigua per la servitù, il tutto immerso in bel parco con un laghetto ed un ponticello in legno. Ovviamente non poteva non mancare la cappella privata, dalla quale si può entrare per andare nei piani nobili.

La struttura è stata abitata fino al 1997, data supposta dal ritrovamento di alcuni giornali dell’epoca, alcune stanze presentato anche dei rifacimenti moderni come i doppi vetri, termosifoni in alluminio con conseguente muratura dei camini.

Purtroppo un’altro segno di una ristrutturazione “recente” è la copertura degli affreschi a favore di stanze monocromatiche, fortunatamente alcuni si sono salvati.

Fra i pochi oggetti presenti ho trovato: riviste di auto, disegni di scuola, due cabinati di giochi da bar, un pianoforte e come chicca la custodia di una VHS pornografica, il tutto al piano terra. Purtroppo le sale abitative sono prive di mobilio.

Veniamo ora alle fotografie!